Coca-Cola a Expo Milano 2015: innovazione e sostenibilità

15 Gennaio 2015
Avatar
Autore
Team Sibeg

Se si pensa che nel 1893, a soli sette anni dalla sua invenzione, Coca-Cola era già presente alla World’s Fair di Chicago, si capisce quanto sia forte e profondo il legame tra l’azienda e le Esposizioni Universali. Del resto, Coca-Cola è sempre stata naturalmente portata per gli eventi che aggregano le persone, e l’Expo ne è un esempio eccellente. La prima presenza documentata a un Expo ufficiale è stata al Century of Progress Exposition di Chicago nel 1933, dove venne svelato al mondo il primo distributore alla spina. L’ultima in ordine di tempo è all’Expo 2010 di Shanghai, con un Padiglione Corporate che ha “distribuito felicità” ai visitatori: si chiamava, infatti, Happiness Factory.


Ed eccoci a Expo Milano 2015: mentre la città si prepara ad accogliere 20 milioni di persone provenienti da tutto il mondo, nell’area espositiva sono iniziati i lavori per la realizzazione del Padiglione Coca-Cola, che racconterà il patrimonio e la visione dell’azienda, in linea con il tema dell’Esposizione Universale “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Un viaggio, da compiere con tutti i cinque sensi, alla scoperta del modello di sostenibilità di Coca-Cola, basato sulla promozione di stili di vita attivi e un’alimentazione equilibrata, l’innovazione di prodotto e delle confezioni e la protezione dell’ambiente.


Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita
“Il tema scelto per l’Expo 2015 rappresenta la ricerca di un equilibrio tra il bisogno di cibo dell’uomo e le risorse disponibili” ha ricordato Kim Alexander, General Manager di Coca-Cola per Expo 2015. “Coca-Cola ha sempre lavorato per creare comunità più forti, in salute e attive e per la tutela ambientale, anche grazie al modello di cooperazione che abbiamo chiamato “triangolo d’oro” perché si basa sulla collaborazione tra istituzioni, imprese private e società civile.”
In virtù del proprio impegno globale sul fronte dell’innovazione e verso l’obiettivo di una crescita sostenibile, Expo 2015 ha scelto Coca-Cola anche come Official Soft Drink Partner.


Un viaggio alla scoperta del mondo Coca-Cola
All’interno del Padiglione i visitatori potranno scoprire – da protagonisti – il mondo Coca-Cola attraverso un viaggio che racconta i valori dell’azienda in tre sezioni: locale, per testimoniare il forte radicamento di Coca-Cola sul territorio in cui opera; energy balance, per scoprire l'impegno dell’azienda nella promozione di uno stile di vita attivo, attraverso iniziative concrete per favorire l'attività fisica, e un’alimentazione equilibrata; sostenibilità, per conoscere l’impegno di Coca-Cola nella riduzione dell'impatto ambientale dei propri prodotti e delle proprie attività.


La seconda vita del Padiglione al termine di Expo: riciclabile e riutilizzabile
Il Padiglione stesso di Coca-Cola sarà una sintesi del modello di sostenibilità dell’azienda, che si è tradotto nell'adozione di tecniche e materiali che rispettano l'ambiente e nella definizione, già in fase di progettazione, della sua destinazione alla conclusione dell’Esposizione Universale. Concepito già con l’ampiezza di un campo da basket, al termine dell’esposizione il Padiglione verrà difatti ricostruito per diventare uno spazio coperto, a beneficio della comunità locale, dove poter praticare attività fisica.


Per restare sempre aggiornati sulla presenza di Coca-Cola ad Expo Milano 2015, visitate www.coca-colaitalia.it/expo-2015

Potrebbero interessarti

Vedi tutti
Top