COCA-COLA E I GIOCHI OLIMPICI:

Autore
Team SibegComunicato stampa
COCA-COLA E I GIOCHI OLIMPICI:
A LONDRA 2012, UNA PARTNERSHIP TRA STORIA E AVANGUARDIA
Coca-Cola svela un intenso programma di attività, per appassionare, coinvolgere e ispirare il pubblico prima e durante l’atteso appuntamento sportivo, al grido di “Move to the Beat – Muoviti al ritmo di Londra 2012”
Da oltre 80 anni, Coca-Cola sostiene il movimento Olimpico internazionale, e ne condivide i valori positivi, all’insegna del coinvolgimento e della passione per lo sport
Una celebrazione cui Coca-Cola contribuisce dimostrando concretamente il proprio impegno a fare la differenza in modo positivo in tutte le comunità in cui opera
Milano, luglio 2012 – In occasione dei Giochi Olimpici di Londra 2012, Coca-Cola – in qualità di partner ufficiale – rivela un ampio programma di attività celebrative, a livello internazionale ed italiano, con l’obiettivo di ispirare compartecipazione, entusiasmo e motivazione tra tutti gli appassionati di sport, in particolare tra i giovani, e di rinnovare il proprio impegno a favore della collettività, secondo i valori positivi propri dello spirito olimpico.
La campagna Move to the Beat: un’esperienza globale e collettiva
La campagna globale di marketing integrato di Coca-Cola per i Giochi Olimpici ruota intorno a “Move to the Beat – Muoviti al ritmo di Londra 2012”, un concept creativo che fonde i valori positivi della musica e dello sport, e racchiude in sé l’invito ad entusiasmarsi ogni giorno per il movimento e lo stile di vita attivo, lasciandosi trasportare dal ritmo incalzante della musica e dalla voglia di stare insieme. Come sostenitore di più lunga data del movimento dei Giochi Olimpici, Coca-Cola riconosce nella campagna Move to the Beat il programma più ampio e più integrato mai attivato nel corso degli 84 anni di partnership tra il brand e il Comitato Olimpico Internazionale.
Move to the Beat di Coca-Cola per Londra 2012 si propone come un’esperienza collettiva, capace di coinvolgere e generare voglia di partecipazione in tutti gli amanti dello sport, ed è composta da elementi innovativi e tra loro sinergici, che esprimono pienamente lo spirito positivo che lega Coca-Cola ai Giochi Olimpici.
La colonna sonora di Coca-Cola dei Giochi Olimpici 2012 “Anywhere in the World”
L’approccio innovativo di coinvolgimento e compartecipazione adottato nella campagna “Move to the Beat”, trova sua piena espressione nella colonna sonora “Anywhere In The World” appositamente realizzata da Coca-Cola per i Giochi Olimpici di Londra 2012. Una canzone che apre nuovi orizzonti alla creazione musicale, fondendo assieme i suoni della musica, dello sport e di Coca-Cola per creare un ritmo con caratteristiche uniche. “Anywhere In The World” è stato creato per Coca-Cola dal produttore Mark Ronson, vincitore di Grammy Awards, dalla popstar Katy B, nominata per il Mercury Music Prize, e da un’orchestra formata da…cinque atleti olimpici, scelti per il loro valore sportivo e le loro storie ispiratrici: le sonorità che si creano durante le loro performance sportive sono infatti diventate parte integrante del componimento musicale.
Il capitolo italiano di Move to the Beat – Muoviti al Ritmo di Londra 2012
In Italia, la campagna di marketing integrato di Coca-Cola per Londra 2012 è partita alla fine di aprile e si concluderà a metà agosto, tracciando un percorso che – nei mesi che precedono il grande evento – fa crescere e coltiva la passione per il binomio sport-musica, e durante i Giochi Olimpici raggiunge il suo climax. Gli elementi fondanti della campagna sono: la campagna televisiva e radiofonica, le affissioni outdoor, le attività digital, le media partnership, l’iniziativa speciale con OVS, l’in-store activation, un’edizione speciale di bottiglie Coca-Cola realizzata in Sicilia da SIBEG, e un piano regionale per la Campania.
• Spot radio e spot TV
La campagna “Move to the Beat – Muoviti al Ritmo di Londra 2012” arriverà nelle case degli italiani grazie ad un’intensa pianificazione che coinvolgerà le principali emittenti radio-televisive nei mesi di luglio e agosto 2012.
In particolare, lo spot TV – adattato per l’Italia da McCann Italia nel formato 30’’ e 15’’ – è stato realizzato con una modalità assolutamente innovativa: coinvolgendo il pubblico nel processo creativo. Moltissimi giovani hanno infatti preso parte all’evento durante il quale si sono svolte le riprese dello spot, svoltosi a Londra con Mark Ronson, Katy B e gli sportivi olimpici. Permettere al pubblico di scattare e condividere fotografie e video ha rappresentato una rottura rispetto alla tradizione di “segretezza” delle pubblicità. Centrato sulla colonna sonora “Anywhere in the World”, lo spot rende omaggio allo spirito di partecipazione che contraddistingue le Olimpiadi, attraverso un’impattante rappresentazione audiovisiva del ritmo che scaturisce dal binomio sport-musica.
• OVS Consumer promotion
Dal 12 giugno all’8 luglio in selezionati store OVS in tutta Italia, è stato possibile partecipare al concorso di Coca-Cola acquistando abiti o accessori a marchio Coca-Cola. In palio 10 esclusivi biglietti per assistere al concerto Coca-Cola per celebrare il viaggio della Torcia Olimpica il 26 luglio a Londra.
Negli store di Milano Via Marghera, Milano XXII Marzo e Milano Buenos Aires verranno realizzati dei veri e propri “shop in shop” personalizzati Coca-Cola con hostess e frigo vetrine. Oltre a poter fare shopping, sarà quindi possibile rinfrescarsi e rilassarsi acquistando direttamente in negozio i nostri prodotti in uno spazio dedicato a Coca-Cola con tavolini e sedie. In questi tre store saranno presenti dei televisori dove poter vedere in diretta le gare dei Giochi Olimpici.
• In-store Activation
Grazie alle partnership strette con i mondo della GDO, verranno messi in palio gli esclusivi zaini Coca-Cola per Londra 2012, che si potranno vincere all’acquisto di 4 bottiglie 1.5l/2l di Coca-Cola (CCR CCZ e CCL) e Fanta, o di 2 di Powerade 0,5; Con il semplice invio di un sms si parteciperà all’estrazione finale.
• Bottiglie da collezione realizzate da SIBEG in Sicilia
SIBEG, imbottigliatore ufficiale Coca-Cola per la Sicilia, ha realizzato una serie speciale di bottiglie da collezione, per celebrare e ricordare l’avventura olimpica di Londra 2012.
Si visualizza la campagna in 3 bottiglie da collezionare. Le 3 figure sono ispirate al MOVIMENTO, sempre più vicino al mondo dei teenager, mentre i colori usati richiamano i 5 cerchi olimpici.
Queste bottiglie, in edizione limitata, saranno in vendita solo in Sicilia solo nel canale HoReCa.
• Speciale Campania
Nei luoghi più trafficati della Campania, quest’estate Coca-Cola porta il gusto unico e la passione per Londra 2012, attraverso maxi-affissioni nelle stazioni della metropolitana e nelle strade di Napoli, nonché sulle spiagge più gettonate dell’estate 2012.
“I Giochi Olimpici rappresentano per Coca-Cola un momento unico di condivisione e diffusione dei valori positivi dello sport, da cui il nostro brand da sempre trova ispirazione per coinvolgere ed appassionare i propri consumatori – ha dichiarato Fabrizio Nucifora, Direttore Marketing Coca-Cola Italia – L’occasione di Londra 2012 è particolarmente significativa, perché oggi più che mai vogliamo ispirare nelle nuove generazioni la passione per l’attività sportiva, con programmi che incoraggiano soprattutto i più giovani ad adottare stili di vita attivi: un segno tangibile del nostro impegno a fare la differenza in modo positivo in tutte le comunità in cui operiamo. Un impegno che ai Giochi Olimpici dimostriamo anche attraverso l’offerta prodotti e formati più ampia di sempre e la realizzazione del nostro più ambizioso programma di gestione delle emissioni di carbonio”.
Coca-Cola per Londra 2012: una partnership che rinnova l’impegno a fare la differenza nel mondo in modo positivo.
In occasione dei Giochi Olimpici di Londra 2012, Coca-Cola metterà a disposizione la gamma di prodotti più ricca, in termini di bevande e formati, mai offerta ai Giochi Olimpici e Paralimpici; una scelta che rispecchia pienamente l’obiettivo primario di Coca-Cola, quello di offrire un ampio ventaglio di bevande e formati differenti, affinché i consumatori possano scegliere in funzione delle proprie esigenze e del proprio stile di vita.
Inoltre, lo spirito di condivisione dei valori dei Giochi Olimpici che orienta le scelte di Coca-Cola in questa occasione si traduce in un rinnovato impegno a favore della promozione di stili di vita sani e attivi. Ad oggi, Coca-Cola supporta oltre 250 programmi di attività fisica ed educazione alimentare, in più di 100 Paesi, ed è impegnata a realizzarne almeno uno in ogni Paese in cui opera entro il 2015.
Al tempo stesso, confermando in maniera tangibile l’approccio di responsabilità ambientale che guida le scelte di business, Coca-Cola si propone di fare di Londra 2012 i Giochi Olimpici più “green” di sempre: questo evento rappresenta infatti il più ambizioso programma di gestione della carbon footprint mai realizzato da Coca-Cola, con un obiettivo di compensazione totale delle emissioni prodotte.
Su “Anywhere in the World”
Mark Ronson ha viaggiato in tutto il mondo per registrare gli atleti mentre si allenano per i Giochi Olimpici di Londra 2012 e i suoni delle loro discipline sportive, mixati con la voce di Katy B, sono diventati "Anywhere in the World". I cinque atleti Olimpici sono: Kseniya Vdovina (Russia) – Atletica; Dayyan Jaffar (Singapore) – Tiro con l’arco; Maria Espinoza (Messico) – Taekwondo; David Oliver (USA) – Corsa a ostacoli; Darius Knight (UK) – Tennis tavolo.
Anche il videoclip è stato girato con una tecnica innovativa, che per la prima volta in assoluto ha reso il consumatore protagonista: le riprese sono state realizzate nel corso di un grande evento aperto al pubblico, durante il quale gli sportivi si sono esibiti sul palcoscenico e gli spettatori hanno contribuito al processo creativo, raccontando la propria esperienza live con foto e video condivisi online.
GIOCHI OLIMPICI DI LONDRA 2012: LE OLIMPIADI PIÙ GREEN DI SEMPRE
Grazie all’utilizzo di energia fotovoltaica, camion a biogas e HFC-free, e refrigeratori a basso impatto energetico, l’obiettivo di Coca-Cola per Londra 2012 è la compensazione totale delle emissioni prodotte.
In linea con la visione globale di ‘zero waste’ per quanto riguarda il packaging, tutte le bottiglie in PET utilizzate presso le sedi Olimpiche durante i Giochi saranno riciclate per produrre nuove bottiglie entro 6 settimane. Coca-Cola è determinata a proporre packaging caratterizzati da standard di avanguardia anche per quanto riguarda la sostenibilità, attraverso iniziative come PlantBottle, che utilizza fino al 30% di materiali provenienti dalle piante.
Obiettivo globale di Coca-Cola è “restituire” all’ambiente una quantità di acqua equivalente a quella utilizzata nella produzione di tutti i prodotti entro il 2020.