Meeting Sibeg Obiettivo Consumatore

13 Aprile 2012
Avatar
Autore
Team Sibeg

Catania, Aprile 2012.

Sibeg, imbottigliatore e distributore ufficiale dei prodotti The Coca-Cola Company in Sicilia, rinnova l’appuntamento annuale incontrando i suoi principali interlocutori per presentare il piano anticrisi 2012.

Sibeg in Sicilia è sinonimo di Coca-Cola.
La società dal 1960 produce, imbottiglia e distribuisce tutti i prodotti a marchio The Coca-Cola Company.
Grazie alla sua struttura organizzativa interna, forte di 200 dipendenti, 75 agenti e al capillare indotto, con una forza lavoro di oltre 1000 persone, dallo stabilimento di Catania ogni giorno partono dai 30 ai 60 autotreni di prodotto che viene consegnato – direttamente o tramite distributori – a circa 32.000 punti vendita dell’intera isola.
Sibeg, con una quota di mercato pari a oltre il 51%, rappresenta uno dei principali attori dello sviluppo e dell'innovazione dell’economia siciliana con un fatturato di oltre 100 milioni di euro.

L’argomento che verrà trattato il 12 Aprile è efficacemente fotografato dal titolo della giornata: obiettivo consumatore.

Nell’attuale contesto economico, con consumi che stentano a crescere ed uno scenario competitivo sempre più spinto, Sibeg ha un piano anticrisi che poggia su quattro solidi elementi: la convenienza di prezzo, l’innovazione, l’eccellenza nell’attivazione del punto vendita e lo sviluppo del pieno potenziale dei suoi clienti.

Il programma della mattinata prevede le presentazioni dettagliate dei piani da parte del management di Coca-Cola Italia e di Sibeg. A seguire interverranno due importanti società di analisi e consulenza: AC Nielsen presenterà un’analisi critica del mercato attuale e delle sue dinamiche di consumo; Bain & Company illustrerà i principi fondamentali per un nuovo approccio ai rapporti tra industrie e distribuzione.

Il tema verrà poi approfondito all’interno di una tavola rotonda diretta da Ivo Ferrario, direttore di comunicazione di Centromarca, nella quale interverranno Cristina Busi Ferruzzi, presidente di Sibeg, Ivan Lo Bello past president Confindustria Sicilia, rappresentanti di importanti istituti di credito ed alcuni clienti che operano sul territorio siciliano.
Sibeg vuole condividere questo momento importante con la stampa invitando i giornalisti all’incontro che si terrà il 12 Aprile presso l’Ora Hotel di Viagrande alle 9,30.
Alla fine della mattinata, Luca Busi, amministratore delegato dell’azienda, sarà disponibile per rispondere a tutte le domande relative alla giornata e per approfondire il ruolo di Sibeg all’interno dell’economia siciliana.

IL PIANO ANTI-CRISI DI SIBEG

Il piano anti-crisi di Sibeg Coca-Cola si articola in quattro elementi fondamentali:

1. La convenienza di prezzo

L’obiettivo di Sibeg per il 2012 consiste nel proporre al consumatore siciliano prezzi certi sui formati per uso quotidiano (1 lt pet e 1,5 lt pet), a fronte di una attuale variabilità molto spiccata dei prezzi al consumo. Lo strumento per conseguire tale obiettivo è l’indicazione del prezzo raccomandato sull’etichetta.
Inoltre la convenienza di prezzo sarà promossa anche attraverso le attività promozionali svolte sui formati multipli (x2 e x4), sui quali la spinta sarà verso una riduzione del prezzo al pubblico rispetto ai livelli del 2011.


2. L’innovazione

Sibeg Coca-Cola propone per il 2012 ben 14 nuovi prodotti, laddove molte altre aziende del largo consumo vanno nella direzione della razionalizzazione spinta degli assortimenti riducendo di fatto l’offerta al consumo. Tali innovazioni riguardano le marche principali dell’Azienda, cioè Coca-Cola, Coca-Cola light, Coca-Cola Zero  e Fanta, che si arricchiscono dei formati mini-lattina 15 cl, 1lt pet e 2 lt pet. Coinvolgono anche le altre bevande con l’introduzione dell’energy drink Burn e Burn juice nel formato pet 50 cl, cosi come lo sport drink Powerade, con il lancio della versione zero calorie / zero zuccheri Powerade Zero. Infine sarà introdotto nel mercato siciliano il the verde Nestea Green, prima bevanda in Italia con il dolcificante naturale stevia.

3. L’eccellenza nell’attivazione del punto vendita

Sibeg Coca-Cola, anche in una fase di contrazione dei consumi, investe sul futuro e continua nel suo percorso di aumento della forza vendita sul territorio con 13 nuovi promoter, arrivando a visitare il 48% dei 32.000 punti vendita presenti in Sicilia. Continua inoltre il posizionamento delle frigo vetrine sui punti di consumo, con 2.900 nuove attrezzature refrigerate, per offrire sempre al consumatore il prodotto The Coca-Cola Company alla giusta temperatura.

4. Lo sviluppo del pieno potenziale dei partner della distribuzione

Ai propri partner della distribuzione (grossisti e catene della grande distribuzione), Sibeg offre la possibilità di incrementare il proprio giro d’affari. Le leve che Sibeg sta attivando nel 2012 a tale scopo sono quelle della visibilità del prodotto Sibeg nel punto vendita sia sullo scaffale delle bevande sia in altri punti topici, dello sviluppo dei formati per il consumo fuori casa (bottiglia in vetro e pet 0,5 lt), della presenza nel punto vendita delle tre cole Coca-Cola, Coca-Cola light e Coca-Cola Zero ed infine dello sviluppo dell’abbinamento di Coca-Cola alla occasione di consumo legata al pasto quotidiano.

Potrebbero interessarti

Vedi tutti
Top