Sibeg riapre le porte dello stabilimento.

Autore
Team SibegCatania, 9 aprile 2014 – Sibeg riapre le porte dello stabilimento agli studenti siciliani dedicando loro un programma educativo – esperienziale volto a sensibilizzare i giovani sull’importanza dello sport e del movimento. La società, che dal 1960 produce, imbottiglia e distribuisce tutti i prodotti a marchio The Cola-Cola Company attiverà il programma “Plant Visit” coinvolgendo già nei primi tre mesi mille alunni degli istituti secondari di primo e di secondo grado.
<<Siamo felici di accogliere i ragazzi delle scuole siciliane, per far vedere loro come si prepara la bevanda più famosa al mondo – ha dichiarato Luca Busi, Amministratore Delegato di Sibeg – È un’importante occasione per presentare il nostro lavoro, eccellenza del territorio siciliano, e ribadire l’importanza di uno stile di vita sano e attivo. Un’esperienza unica per i nostri giovani che vivranno per un giorno l’affascinante mondo delle bollicine>>.
Grazie alla sua struttura organizzativa interna, forte di 200 dipendenti, 93 agenti e al capillare indotto, con una forza lavoro di oltre 1000 persone, dallo stabilimento Sibeg di Catania ogni giorno partono dai 30 ai 100 autotreni di prodotto che viene consegnato – direttamente o tramite distributori – a circa 32.000 punti vendita dell’intera isola. Il plant di Catania si estende su un’area totale di 58.000 mq., di cui 21.000 al coperto, all’interno del quale ogni giorno si producono tra i 450.000 e i 500.000 litri di prodotti, sessanta mila lattine l’ora, otto milioni di casse l’anno da 24 lattine ciascuna a marchio The Coca-Cola Company grazie a 3 linee di soffiaggio e 6 di riempimento.
La prima fase delle visite si svolgerà tra marzo e maggio, periodo nel quale Sibeg prevede di ospitare circa 1.000 studenti dai 12 anni in su, per poi riprendere nel mese di ottobre dopo il rientro dalla pausa estiva. Il programma Visit@Sibeg prevede un tour completo del plant produttivo, dalle linee di produzione al soffiaggio, dalle linee d’imbottigliamento e confezionamento (pet, vap, fusti e lattine) alle aree controllo qualità, sala sciroppi, trattamento acque e WWT. La visita allo stabilimento è funzionale anche a far conoscere i prodotti a marchio The Coca-Cola Company, con una panoramica sulle caratteristiche organolettiche, sulle proprietà e sui valori nutrizionali di ogni singola bevanda. Nell’ambito del percorso educativo-esperienziale, un’attenzione particolare viene riservata alla promozione tra i ragazzi di uno stile di vita sano e attivo. Coca-Cola Italia investe da sempre molte risorse nell’importanza dello sport e del movimento.
Al termine della visita a tutti gli studenti sarà consegnato un booklet contenente, oltre alla storia di Sibeg, le informazioni principali sul plant e una panoramica sui prodotti, l’opuscolo “Il gusto di vivere bene”, realizzato in collaborazione con Nutrition Foundation of Italy, un pratico volume che vuole sensibilizzare i giovani lettori sull’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata e di un corretto stile di vita.
Le scuole potranno prenotare la propria visita telefonando al numero 095.5238352 oppure inviando un fax allo 095 591441 o un’e-mail all’indirizzo visit@sibeg.it.